Le altre città dell'Umbria
Vieni in Umbria per trovare quello che altrove non c'è
Arte, Cultura, Folclore, Tradizione, Natura, Spiritualità, Artigianato, Enogastronomia

È cambiato ormai il modo di fare vacanza, oggi più che mai è vivere un percorso a tappe brevi in luoghi particolari e ricchi di un passato autentico e singolare. Dove?
Nella Terra che grandi Santi come Francesco, Chiara, Benedetto e Rita hanno saputo rappresentare con la pace nell'anima a stretto contatto con la natura, in una terra caratterizzata dal verde delle colline e dal rosa tenue delle pietre.
Da nord a sud, una natura che sembra eterna si staglia su un territorio ricoperto per un terzo da boschi di faggi e di querce, ricco di corsi d'acqua e di laghi, di borghi e città immerse in un paesaggio prevalentemente collinare.

Tutte le sue cittadine sono ricche di arte, caratterizzate da vicoli stretti, da pietre e laterizi, da monumenti perfettamente conservati; da Orvieto a Todi, da Perugia ad Assisi e da Gubbio a Città di Castello, passando anche per Spoleto, Norcia, Cascia, Spello, Foligno, Narni, Trevi, Corciano, Montone, Bevagna, Montefalco.
Città che diventano un palcoscenico naturale per manifestazioni come la Festa dei Ceri di Gubbio, il Mercato delle Gaite di Bevagna, il Festival dei Due Mondi di Spoleto e Umbria Jazz a Perugia.
L'Umbria è anche caratterizzata da numerosi circuiti religiosi che ripercorrono le vie dei grandi Santi, come la Via Francigena, itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta, a cavallo sulle orme del Poverello di Assisi nel suo cammino verso Roma.

Chi invece preferisce una vacanza all'insegna del relax tra la natura può scegliere tra numerosi parchi: il Monte Cucco con le sue grotte e il volo libero, Colfiorito, il Monte Subasio, il Lago Trasimeno, il Parco del Fiume Tevere e le Gole del Forello, l'Oasi naturalistica di Alviano e il Parco del Fiume Nera con le Cascate delle Marmore ed infine il Parco dei Monti Sibillini con l'altipiano di Castelluccio.
Un viaggio scandito dalle eccellenze enogastronomiche come l'olio, il vino, il tartufo che si legano con lo spirito dell'ospitalità degli umbri in casali e residenze d'epoca, in agriturismi e in alberghi di tutte le categorie.
L'Umbria offre tutto questo e permette al Viaggiatore di ritrovare ciò che non esiste in altro luogo: "l'Arte di Vivere" ...